La sabbiatura è un processo meccanico  con il quale si rimuove la parte più superficiale di un manufatto tramite l’abrasione ottenuta con un getto combinato di sabbia e aria.

Con questa lavorazione si pulisce la superficie da eventuali contaminazioni e/o residui di lavorazioni precedenti, ossidi ecc ma soprattutto viene impiegata per l’eliminazione di bave pendule specie su getti pressofusi in Zama e Alluminio.

In alcuni casi viene anche utilizzata come finitura anche dal punto di vista estetico in quanto la superficie lavorata si presenta con una colorazione grigia/argento esteticamente apprezzabile e con un grado di rugosità molto contenuto (in ogni caso dipendente dalla tipologia di sabbia impiegata).

Zamal dispone di:

  • 1 sabbiatrice a tunnel (OMSG) con tappeto lungo 7 mt, 4 turbine (2 inferiori e 2 superiori), inverter di potenza e velocità di trascinamento della rete di lavoro e impiego di cilindretti di accio inox Ø 0,4 mm.
  • 1 sabbiatrice a tappeto rotante (Carlo Banfi) con regolatore di pressione e cilindretti di acciaio inox Ø 0,4 mm.
  • 1 sabbiatrice manuale (Sa.Mac) a corindone