Il lavaggio dei materiali è un processo composto da una o più operazioni atte a rimuovere ed eliminare dalla superficie di manufatti industriali, e con il grado di pulizia richiesto, le sostanze contaminanti di natura organica e/o inorganica generando un grado di sgrassaggio perfettamente compatibile con le successive fasi di lavoro siano esse galvaniche o di verniciatura.

Il funzionamento della macchina utilizzata in Zamal consiste nell’alloggiare i particolari da lavare all’interno di un cestello rotante dove i pezzi, durante la fase di lavaggio, vengono investiti da una soluzione detergente calda proiettata da ugelli di spruzzaggio di adeguata portata.

In sintesi, il liquido viene aspirato in modo continuo dal serbatoio posto sotto il cestello e immediatamente una elettropompa provvede a spruzzarlo sotto pressione attraverso un braccio posto sul cestello stesso.

Zamal dispone di 1 lavametalli in acciaio inox AISI 304 a cesto rotante e vasca singola (per lavaggio e risciacquo a circuito chiuso) del Ø di ca. 100 cm in grado di raggiungere una temperatura di lavaggio di 90 – 100 ° e può essere impiegata per lo sgrassaggio e lavaggio di:

  • Ferro (acciai a diverso tenore di carbonio)
  • Acciai inossidabili
  • Ghisa
  • Alluminio e sue leghe
  • Rame e sue leghe (ottone, bronzo, alpacca ecc)
  • Zinco e sue leghe (Zama)

Questo impianto permette il lavaggio automatico di particolari meccanici di piccole e medie dimensioni.

Il lavaggio viene eseguito per mezzo dei getti superiori, inferiori e laterali, la rotazione lenta del cestello è garantita da un motoriduttore.