Il processo di asciugatura consiste nell’eliminare progressivamente dal prodotto una certa parte di liquido inizialmente contenuta dallo stesso, per mezzo della somministrazione di calore.
L’asciugatura è eseguita in impianti dotati di opportune sorgenti di calore che riscaldano una certa massa d’aria per aumentare il potere evaporativo del liquido contenuto nell’articolo da asciugare.

La massa d’aria investe il prodotto da trattare così da far evaporare il liquido contenuto nel prodotto stesso.

Zamal dispone delle seguenti macchine di asciugatura:

  • 3 tunnel di asciugatura ad aria calda orizzontali per pezzi di medie e grandi dimensioni
  • 2 asciugatori circolari con capacità 400 e 600 lt con riscaldamento dei cilindretti di mais
  • 1 asciugatore a centrifuga ad aria calda per pezzi di piccole dimensioni

Il processo di trasferimento di calore è realizzato essenzialmente mediante convezione ad aria.

Un gruppo resistivo è investito da un flusso d’aria calda (150 -160°C) poi convogliato sul materiale mediante apposite bocchette al fine di ottenere:

  • La migliore distribuzione di calore possibile;
  • Una sensibile diminuzione del tempo di rampa di temperatura;
  • Il trasferimento di calore desiderato.

Il processo di asciugatura in Zamal è automatico e i forni impiegati sono dotati di inverter di velocità di trascinamento e da un regolatore di temperatura digitale installato all’interno del quadro di comando e accoppiato ad una sonda installata in posizione adeguata.