La tranciatura è una lavorazione che solitamente avviene su lamiere e su pressofusi di Zinco (Zama) e Alluminio.

E’ un processo di deformazione plastica dei metalli svolto a freddo e che non altera le caratteristiche molecolari del materiale tranciato.

L’operazione di tranciatura dei pressofusi in lega di Zinco (Zama) o Alluminio, viene effettuata dopo lo stampaggio e consiste nell’eliminazione dei rami di colata e degli scarichi (fagioli) dai getti.

Può essere effettuata automaticamente o manualmente.

In Zamal la lavorazione di tranciatura e taglio avviene attraverso l’impiego di:

  • 1 trancia semiautomatica da 30 t (Esse 2 oleodinamica)
  • 1 seghetto automatico mod. ACM STAR 60