La Vibratura è una lavorazione meccanica di finitura superficiale normalmente impiegata per il trattamento in massa di manufatti di varie dimensioni che necessitano di omogenizzare la superficie riducendone la rugosità e soprattutto rimuovendo bave o piccole imperfezioni riconducibili alle lavorazioni di pressofusione e/o meccaniche.
La lavorazione di vibratura in Zamal avviene attraverso l’impiego di apposite vasche circolari a bassa intensità che con il supporto di inserti abrasivi (termoplastici, ceramici, tutolo di mais ecc.) di varie forme e dimensioni e con additivi adeguati, rifiniscono la superficie del pezzo da trattare.
Nonostante questo processo sia generalmente considerato di scarso contenuto tecnologico, in realtà richiede conoscenze specifiche ed una grande esperienza nella scelta degli abrasivi più idonei, delle condizioni di carico e scarico dell’apparecchiatura e delle modalità di vibrazione e movimentazione dei pezzi (tempo, velocità ecc.)
Dopo tale operazione, i materiali vengono sottoposti ad asciugatura per preservarli da macchie e aloni superficiali.
Ad oggi, la lavorazione di vibratura in Zamal avviene attraverso l’ausilio di:
- 10 macchine vibranti circolari con capacità da 100 lt a 1900 lt gestite da personale specializzato, formato e sensibilizzato al rispetto delle corrette procedure di lavorazione e controllo previste a tutela della qualità di prodotto.
- 1 sistema di depurazione che consente l’impiego di acqua corrente sempre perfettamente pulita ed esente da residui inquinanti e quindi massimo contenimento di eventuali macchie/alonature superficiali
Tutti i materiali da lavorare (soprattutto getti pressofusi di Zama e di Alluminio) vengono movimentati con la massima accuratezza in ogni passaggio sia durante il carico che lo scarico, affinché si possa prevenire/ridimensionare qualsiasi urto e/o danneggiamento superficiale.
Gli abrasivi impiegati sono forniti da aziende specializzate e permettono di ottenere finiture e uniformità superficiali ottimali, una riduzione della rugosità iniziale, e una eliminazione pressochè totale di residui di bave.
Il ventaglio della capacità delle macchine vibranti permette di lavorare pezzi di piccole, medie e grandi dimensioni.
La Zamal con il proprio parco macchine è in grado di offrire:
- Rapidità e quindi tempi di lavorazione molto brevi rispetto alle tradizionali tecnologie
- Flessibilità ossia la possibilità di lavorare sia piccole quantità che volumi elevati
- Riduzione dei costi grazie all’utilizzo di questi impianti che sostituiscono lavorazioni complesse e costose
